Spin Master, ricavi in lieve calo nel Q2 2025 ma crescono i giochi digitali

Ricavi in lieve flessione per Spin Master nel Q2 2025, ma vola il digital gaming e il gruppo supera gli obiettivi di sinergia post acquisizione Melissa & Doug

Nel secondo trimestre 2025, Spin Master ha generato ricavi per 400,7 milioni di dollari, in lieve flessione (-2,7%) rispetto al Q2 2024. Il calo è legato a una contrazione del segmento Toys, penalizzato da un rallentamento degli ordini dei retailer statunitensi a causa delle incertezze legate ai dazi globali. In controtendenza, il segmento Digital Games ha segnato un’importante crescita del 33% su base annua, trainato dagli acquisti in-app su Toca Boca World e dagli abbonamenti su Piknik.

L’Adjusted EBITDA si attesta a 28,7 milioni di dollari (vs 53,6 milioni nel Q2 2024), con una marginalità in calo al 7,2% (dal 13%), principalmente a causa di un mix prodotto sfavorevole e maggiori costi di marketing e royalty nel segmento Toys.

Il trimestre si chiude con una perdita netta di 46,5 milioni di dollari, influenzata da svalutazioni nel digital, mentre l’Adjusted Net Loss, che esclude queste componenti straordinarie, si attesta a 7,4 milioni di dollari.

Nel dettaglio, il segmento Toys ha generato ricavi per 322,3 milioni (-5,5%), con vendite lorde in calo del 3,6% e un aumento delle Sales Allowances al 13,2%. L’Adjusted EBITDA del comparto è risultato negativo per 0,7 milioni, contro i +20,9 milioni dell’anno precedente. La flessione è legata all’aumento delle spese promozionali, delle royalty per i brand in licenza e agli investimenti a sostegno delle iniziative chiave.

Il segmento Entertainment, pur in calo dell’11,8% a 32,1 milioni, ha mantenuto un’alta redditività, con un Adjusted Operating Margin stabile al 55,1%.

La divisione Digital Games ha registrato ricavi per 46,3 milioni di dollari, in crescita del 33,4% su base annua. L’Adjusted Operating Income è salito a 7,7 milioni (+30,5%), nonostante una perdita operativa di 15,5 milioni causata da svalutazioni su asset digitali non strategici, legate al riposizionamento del business.

Importante anche il contributo della recente acquisizione di Melissa & Doug, da cui Spin Master ha già generato sinergie per 5,6 milioni nel trimestre, portando il run-rate annuale a 26,5 milioni, superando l’obiettivo iniziale.

A livello di liquidità, il gruppo dispone di risorse per 473,2 milioni di dollari, tra cassa e linee di credito. Il Consiglio di Amministrazione ha dichiarato un dividendo trimestrale di 0,12 CAD per azione, con pagamento previsto il 10 ottobre 2025.

Fonte: Spin Master

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz