Stratelibri: Kingsburg, un nuovo gioco da tavolo

Kingsburg è il nuovo gioco da tavolo disegnato da Andrea Chiarvesio di Trofè e Luca Iennaco ed edito da Stratelibri. Si tratta di un gioco fondato su una meccanica originale in cui i dadi vengono utilizzati, quali fossero un mazzo di carte, per determinare le possibilità di azione di ogni giocatore del turno. Il gioco si sviluppa su un tabellone centrale in cui sono rappresentati i 18 Consiglieri del Re e gli spazi di management generale e sui tabelloni provincia, uno per giocatore, su cui sono raffigurati gli edifici che possono essere costruiti, i loro costi ed i loro benefici. Una partita a Kingsburg dura 5 turni ognuno diviso in 8 fasi. Le 8 fasi sono raggruppate in 4 stagioni e vengono eseguite sempre nella stessa sequenza. Ci sono fasi produttive, di gioco effettivo, e fasi speciali, risolte in automatico. Il tempo previsto di gioco è di 90 minuti e i giocatori possono essere da un minimo di 2 ad un massimo di 5. «L’idea di base è partita da un ragionamento, e dalla voglia di creare un prototipo di un gioco che seguisse i miei gusti personali – spiega Andrea Chiarvesio di Trofè – Volevo una meccanica di gioco che permettesse di ottenere risorse, limitando il peso della fortuna, ma non completamente deterministica e che non rendesse possibile l’accanimento volontario contro un giocatore in particolare. Da qui, sostanzialmente, è nata la meccanica di base per influenzare i consiglieri in Kingsburg, che è poi l’idea introno a cui ruota il gioco intero».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz