Le vendite on line crescono anche nel Vecchio Continente, ma nello stesso tempo aumentano i controlli della UE soprattutto nel verificare se le attività dei vari siti d’ecommerce sono in linea con le norme della libera concorrenza. Nel dettaglio nei giorni scorsi la Commissione europea ha confermato di aver aperto tre diverse inchieste per presunte pratiche anticoncorrenziali che impediscono ai consumatori europei di beneficiare di offerte transfrontaliere. Sotto osservazione soprattutto i prodotti technical, videogiochi e viaggi. La prima inchiesta coinvolge le vendite online di prodotti di elettronica di siti come Asus, Denon & Marantz, Philips e Pioneer. La seconda la piattaforma di distribuzione di videogiochi Steam, e cinque sviluppatori di videogames su pc: Bandai Namco, Capcom, Focus Home, Koch Media et ZeniMax e la terza una serie di importanti tour operator attivi on line.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz