Tendenze: Bambole-robot identiche a noi

Fabbricate su ordinazione, sono identiche nell’aspetto e capaci di imitare la voce. Per realizzarne una ci vogliono 6 mesi e il costo di partenza è di circa 1.700 euro. A pochi chilometri da Tokyo c’è un’azienda, la Little Island dell’ingegnere Hiroaki Koike, specializzata nella realizzazione di bambole robot con le sembianze di persone vere. La bambola, che più che un gioco è un prodotto di alta ingegneria elettronica, avrà infatti una voce uguale alla vostra, sarà capace di rispondere se interrogata e si muoverà in base ai vostri comandi. Molto di questo è possibile grazie a un software Microsoft che l’azienda ha installato all’interno del “giocattolo”. Le “Look a Like dolls” hanno anche la capacità di reagire se toccate e sono programmate per piegarsi e salutare con la mano. Proprio in questi mesi poi la compagnia ha tirato fuori l’asso dalla manica, presentando al 65esimo Tokyo International Gift Show il prototipo di una bambola-sposa, con tanto di identica controfigura umana. Una volta fatta l’ordinazione, l’azienda giapponese impiega circa 6 mesi per produrre la bambola. L’idea di realizzare bambole identiche al proprietario comunque non è nuova. Le Twin Dolls (“bambole gemelle”) vengono prodotte da circa quattro anni dall’azienda americana Littletan, poi assorbita dalla multinazionale eToys Direct.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz