Le bambole karakuri sono piccoli robot made in Japan realizzati completamente in legno di ciliegio e porcellana, i cui primi esemplari risalgono al periodo Edo (dal 1603 al 1867). In Giappone esiste ancora una compagnia che produce bambole karakuri impiegando le tecniche tradizionali e il prezzo si aggira sui 6500 euro. Usando la carta, invece, l’artista giapponese Keisuke Saka ha creato una sua linea di bambole karakuri. Il modello più popolare: Teeter Totter è un robot che, quando si gira la ruota posizionata alla base del modellino, si attiva iniziando a camminare sul posto. La serie include anche Hesitation (un inventore che, come un novello Icaro, cerca di lanciarsi in volo), Maternal Dilemma (mamma pinguino nutre i suoi piccoli con un vermiciattolo), Doomed (un pesce su un tavolo da cucina cerca di sfuggire al suo destino). I set per costruire le creazioni karakuri di Keisuke Saka, ricche di tenerezza e umorismo dark, sono in vendita a circa 10 dollari su Paper Animations.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz