title

Toy Store fa il punto sui gruppi distributivi del Giocattolo in Italia: l’intervista a Andrea Berselli, Direttore Marketing Area Retail, Holding dei Giochi. Come avete chiuso il 2011? Quante aperture avete realizzato nel 2011? «La crisi ha inciso su un mercato rimasto fino ad ora indenne come quello del giocattolo. Toys Center ha tuttavia registrato un risultato in contro-tendenza chiudendo il 2011 con un +1,1% a fronte di un settore che, a dicembre, ha subito una perdita pari al -3.2% (dati NPD). Rispetto all’anno precedente, inoltre, abbiamo realizzato 7 nuove aperture a Crema, Catania Bicocca, Reggio Calabria, Oderzo, Orzinuovi, Civitanova Marche, Grosseto». Qual è il numero dei punti vendita oggi? «Ad oggi l’insegna Toys Center conta 124 punti vendita tra diretti e controllati, diffusi su tutto il territorio nazionale, con punti d’eccellenza come quello di via Antonini a Milano, vero e proprio flagship store». Quante aperture sono previste nel 2012? Dove verranno aperti i negozi? «Nel 2012 sono previste 6 nuove aperture, tra cui Genova e Pompei, che andranno a coprire location in centri commerciali o in zone non ancora presidiate». Su quali città/regioni state puntando per crescere? «Su tutti quei siti in cui non è presente l’insegna. Stiamo inoltre valutando un rafforzamento della nostra presenza in grandi città come Milano/Roma/Napoli/Firenze etc». Avete punti vendita anche all’estero? Con quali risultati? «A dicembre 2011 è stata perfezionata l’acquisizione della quota di maggioranza di King Jouet società francese attiva nel mercato della distribuzione specializzata di giochi e giocattoli con più di 200 punti vendita in Francia, Spagna e Svizzera tra negozi diretti e affiliati. Con questa acquisizione diventiamo oggi, per dimensioni e risultati, il secondo retailer europeo specializzato per il mercato del giocattolo». Quali sono gli obiettivi per il 2012? «Gli obiettivi che ci poniamo per l’anno in corso sono molteplici. Sicuramente continuare a crescere nel mercato del giocattolo, consolidando e migliorando le partnership con i nostri fornitori anche in termini di efficienza e creando dei nuovi prodotti esclusivi per i nostri negozi per rafforzare il nostro posizionamento come catena di negozi con il più grande assortimento di giocattoli sul mercato. Vogliamo poi creare un maggior numero di attività promozionali e di comunicazione per aumentare il numero dei clienti e mettere a punto e rilanciare il concept della prima infanzia e della puericultura con la nostra private Label Giordani. Forti dell’esperienza francese, stiamo anche pensando di sviluppare un nuovo format che si affiancherà al nostro format classico di 1.500 mq e intendiamo migliorare tutto il nostro visual merchandising. Infine, puntiamo a sviluppare in modo mirato il progetto delle vendite sul web, sfruttando l’esperienza ed il successo in questo campo di King Jouet».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz