Jurassic World, guida alla licenza nel mercato toy 2025-2026
Il franchise Jurassic Park, nato nel 1993 e rilanciato nel 2015 con il marchio Jurassic World, è tra i più longevi e redditizi a livello globale. Il suo universo cinematografico da solo ha generato oltre 6 miliardi di dollari al botteghino mondiale, consolidando una fan base ampia e trasversale. Il brand continua a evolversi, unendo nuovi linguaggi, innovazione tecnologica e merchandising esperienziale. In occasione dell’uscita del settimo film Jurassic World – La rinascita (2 luglio), Universal Products & Experiences ha attivato anche in Italia una serie di iniziative immersive e una vasta offerta licensing. Nel settore toy sono protagonisti i dinosauri Mattel, i sei nuovi set LEGO, i puzzle e kit educativi firmati Clementoni e Ravensburger. Lato retail, la property è stata lanciata con successo in tutte le principali catene di giocattoli di gruppi come PRG Retail Group e Giochi Preziosi, mentre Original Marines e OVS hanno firmato delle capsule di abbigliamento, e Italpizza ha presentato una proposta a tema food. Nel gaming, in uscita entro il 2025 su licenza ci sono JW: Survival e JW Evolution 3.
👉 Torna alla panoramica completa: Le top licenze 2025-2026 che dominano il mercato toy
© Universal Pictures
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz