Il business delle festività è a Milano, in Fiera, dal 23 al 27 gennaio 2011 dove, con Festivity, gli operatori italiani ed esteri del settore si danno appuntamento per una delle più importanti rassegne internazionali dedicate ai professional. «In particolare – dice il presidente di Festivity, Gianfranco Ranieri – la mostra è da anni, oltre che una vetrina delle novità, anche e soprattutto una fiera business, una fiera dove si fanno affari, dove i buyer del settore (soprattutto i grossisti, i rappresentanti della grande distribuzione, gli esercenti dei negozi specializzati, i garden center) trovano il meglio dell’offerta italiana insieme con le più recenti proposte di alcune importanti aziende estere della decorazione natalizia. Il posizionamento strategico della manifestazione, in sinergia e in contiguità con Macef e in anticipo su Francoforte, è quanto di meglio si possa oggi offrire ai compratori per effettuare le proprie scelte di business in maniera ampia, mirata e consapevole». «Festivity sta crescendo bene anche perché – aggiunge il direttore di Assogiocattoli, Paolo Taverna – arrivano alle aziende sia pur tenui segnali che forse il punto di svolta della crisi economica c’è già stato. I consumi sembrano finalmente riprendere e così sta crescendo anche l’efficacia delle azioni di direct marketing che stiamo mettendo in piedi (soprattutto quelle in direzione dei buyer) per favorire una audience ampia e qualificata: agevolazioni alberghiere, preregistrazione, navette da e per la fiera, un sito internet interattivo così che i visitatori possano programmare per tempo la visita a Milano. Tutto questo produce una buona attenzione commerciale verso la mostra». Anche quest’anno, peraltro, la parte espositiva di Festivity sarà arricchita da workshop (particolarmente atteso è quello sulla sicurezza del giocattolo, con l’aggiornamento delle normative internazionali), seminari sulle prospettive dell’arte floreale organizzati dalla Scuola di Floral Design, sulle possibilità di sviluppo del visual merchandising, incontri sul marketing del punto vendita, aggiornamenti sulle più recenti normative, approfondimenti sul mondo del licensing. Tutti questi argomenti saranno trattati da relatori particolarmente esperti del settore, capaci quindi di fornire sempre maggiori contenuti ai visitatori della fiera. Anche l’edizione di Festivity 2011, infine, avrà l’evento Allitalianmood, barometro delle tendenze del Natale; uno spazio suggestivo dove sono anticipate le ispirazioni, i mood e i concetti dei vari temi che andranno a comporre la stagione, con particolare riferimento a colori, forme e decorazioni. Assogiocattoli organizza anche G! Come Giocare, Salone dedicato al gioco rivolto ai bambini (0-14 anni) e alle loro famiglie, la cui prossima edizione si terrà, sempre a Milano, dal 19 al 21 Novembre. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz