Toy Business Forum 2026, focus su AI e trend retail
Dal 27 al 31 gennaio 2026, in occasione di Spielwarenmesse 2026 a Norimberga, torna il Toy Business Forum, punto di riferimento per professionisti e trend barometer del settore toy. L’appuntamento, ospitato come di consueto nella Hall 3A, propone un programma ricco di contenuti e opportunità di networking per comprendere l’evoluzione del mercato.
L’edizione 2026 mette al centro intelligenza artificiale, retail, nuove tendenze, marketing, sostenibilità e il fenomeno kidult, affrontati con formati diversi: live podcast, panel discussion, keynote e la formula “Exhibitors on Stage”. Durante la pausa pranzo, il Networking Break animerà l’area con food truck e live music, creando occasioni di incontro tra operatori.
Il programma si apre con il ToyPitch e il PressDay, seguiti dalla nuova Value of Play Conference, che esplorerà il valore del gioco da prospettive internazionali. A seguire la cerimonia del ToyAward e un fireside chat tra Christian Ulrich (Spielwarenmesse eG) e Peter Handstein (Hape). Giovedì pomeriggio, invece, spazio al modellismo con la proclamazione della Model Car Hall of Fame 2025.
Tra i primi speaker confermati figurano Reyne Rice (ToyTrends, USA) con una lecture sulle tecnologie emergenti, Dennis Book (Thalia) sulla sinergia tra libri e giocattoli, Marilyn Repp (The Community Building Company) sul community building per il retail fisico, oltre al live podcast con Jasmin Karatas (RAW-R Agency) e Carol Rapp (SPIEL Essen) dedicato al confronto Kidults vs Nerds.
Il programma completo sarà online da metà novembre sul sito ufficiale della fiera. Nel frattempo, le presentazioni dell’edizione precedente sono disponibili on demand su Spielwarenmesse Digital.
Fonte: Spielwarenmesse
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz