Toy Store Aprile 2025 è disponibile in digitale

Scarica gratis Toy Store Aprile 2025. In cover Marco Rosetti, Managing Director di Binney & Smith. Focus anche su destagionalizazione, social media e giochi tecnologici

Il numero di aprile 2025 di Toy Store è da oggi disponibile sulla App scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play. È inoltre possibile scaricare il PDF cliccando QUI.

In cover questo mese l’universo colorato di Binney & Smith. Il Managing Director Marco Rosetti e la Marketing Manager Marisa De Zorzi fissano obiettivi ambiziosi per il 2025: una crescita a doppia cifra per la filiale italiana di Crayola, che distribuisce anche i brand Ty, Nattou e My Arcade. Al centro della strategia, il lancio di nuove linee premium, collaborazioni con licenze di forte richiamo, un rafforzamento del legame con il retail specializzato e un incremento degli investimenti marketing. E per contrastare la stagionalità, auspicano un evento annuale di settore dedicato al giocattolo.

Spazio anche all’inchiesta, tra industria e retail, che si domanda se la destagionalizzazione sia una realtà possibile. La risposta è sì, ma è necessario un cambiamento strutturale che coinvolga strategie marketing, distribuzione e percezione del giocattolo. Dalla creazione di eventi nei punti vendita alla comunicazione sempre attiva, passando per il ruolo chiave del licensing e del segmento kidult, il settore sta esplorando nuove strade per rendere il giocattolo un acquisto continuativo. Intervengono Fabio Brugnoli (Direttore Commerciale di Toys Center, FAO Schwarz e Bimbostore), Paola Bruni (Marketing Manager di MGAE), Francesco Cafiero (Vice President of Sales Italy di JAKKS Pacific), Fabio Campanile (Retail Manager di Rocco Giocattoli), Luca Di Puorto (Marketing Manager di Goliath Games), Tiziana Li Voti (titolare di Magosvago a Sesto Fiorentino) e Chiara Mariano (Marketing Manager di IMC Toys).

Intervista anche a Ilaria Tosi, Marketing Manager di Asmodee Italia, che punta ad allargare le community di giocatori attraverso una comunicazione multicanale, supportando il retail con promo e iniziative su misura, e dando vita ad attività innovative e originali. Un tuffo anche tra i nuovi titoli in uscita che arricchiranno il catalogo e le future licenze della casa editrice.

Nel numero di aprile anche un approfondimento dedicato ai giocattoli tecnologici, un settore in piena espansione. Gli Smart Toys, infatti, ridefiniscono l’esperienza ludica e integrano tecnologie digitali come IA, realtà aumentata e connettività, offrendo esperienze interattive, educative e personalizzabili all’insegna dell’innovazione. Crescono anche i giochi da tavolo ibridi e digitali, e anche gli smart pet registrano un’evoluzione significativa. Intanto le aziende puntano su sicurezza e protezione dei dati, sfatando i pregiudizi sull’isolamento legato alla tecnologia.

Il retail è inoltre al centro di diversi focus. Prima con un approfondimento sul mondo dei social media perché, in un mondo sempre più interconnesso, i punti vendita sono chiamati a potenziare il legame social(e) con la propria clientela, sviluppando una comunicazione originale e innovativa, possibilmente “mettendoci la faccia”. Ma quali format funzionano meglio? Come gestire in modo efficace le pagine social e interagire con il pubblico? Abbiamo alcuni esempi virtuosi per individuare trend comuni nella speranza che possano essere di ispirazione. Poi con l’intervista a Marcello Di Peco e Michela Corsi, titolari de Il Prato dei Giochi, negozio di Prato che ha fatto una scelta controtendenza: dalla specializzazione nei giochi da tavolo si è aperto ai kids.

Aspettando Toys & Baby Milano 2025, Maurizio Cutrino racconte le novità dell’evento che quest’anno vedrà tra i protagonisti anche Toy Store, con il convegno L’evoluzione del mercato Toy, tra kidult e nuovi consumatori, con la partecipazione di autorevoli esponenti del settore del gioco, tra aziende e retail come Francesco Bracone (Managing Director Ravensburger Italy), Luca Cattini (Country Manager di Asmodee Italia), Marcello Di Peco (titolare de Il Prato dei Giochi) e Andrea Valla (Owner di Dadi e Mattoncini – Giocabene).

Infine, uno sguardo alle tendenze che guideranno il mercato del toy nel 2025 svelate da The Toy Association.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz

Toystore