Toys & Baby Milano 2025, le novità di Asmodee

Tra le novità Asmodee presentate in fiera, oltre a Brick Like This!, anche Stitch – Un Rimedio per 626, Jungle Speed XXL e Dobble XXL

Si è conclusa da poco l’ottava edizione di Toys & Baby Milano, la fiera B2B dedicata al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria. Ilaria Tosi, Marketing Manager di Asmodee Italia presenta a Toy Store le novità presentate durante l’evento e fa il punto sulla prima parte del 2025 con uno sguardo alle sfide ancora da affrontare.

Com’è iniziato il 2025 per Asmodee e che aspettative avete per il prossimo semestre?
Il 2025 è iniziato in crescita e siamo molto ottimisti per il futuro. Le aspettative per il prossimo semestre sono positive, grazie a un’ampia gamma di uscite molto interessanti previste per i prossimi mesi. Continuiamo a osservare una forte domanda di giochi da tavolo innovativi, ed è proprio su questa spinta che vogliamo continuare a investire per rimanere un punto di riferimento nel settore.

Quali sono i prodotti di punta che avete presentato a Toys & Baby Milano?
A Toys & Baby Milano abbiamo portato una serie di novità entusiasmanti. Tra i nostri prodotti di punta, oltre a Brick Like This in partnership con LEGO, quelli su cui puntiamo maggiormente sono:

  • Stitch – Un Rimedio per 626: un rapido gioco di deduzione in cui i giocatori si sfideranno per catturare Stitch e ottenere l’aiuto dei suoi amici più cari. Ma attenzione, alcuni esperimenti potrebbero causare il caos! Il gioco è pensato per 2-5 giocatori, da 8 anni in su e dura circa 30 minuti.
  • Jungle Speed XXL: la versione gigante del popolare gioco Jungle Speed. Adatto a 3-9 giocatori, dai 7 anni in su, con una durata di 15 minuti.
  • Dobble XXL: anche Dobble arriva in versione gigante! Un gioco per 2-12 giocatori, dai 6 anni in su, che richiede riflessi rapidi e attenzione. La durata del gioco è di circa 15 minuti.

Quali sono le sfide più urgenti che il mercato del giocattolo è chiamato ad affrontare?
Nel settore dei giochi da tavolo, una delle sfide principali è riuscire a integrare la tradizione con le nuove tecnologie. È fondamentale restare al passo con i tempi, ma senza snaturare l’identità dei giochi, che devono continuare a stimolare l’interazione sociale e la creatività. La sfida sta nel trovare il giusto equilibrio tra innovazione tecnologica e autenticità dell’esperienza ludica, senza cedere alla tentazione di imitare i videogiochi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz