Toys & Baby Milano 2025, le novità di Carrera

Tra le novità Carrera presentate in fiera, oltre a Sonic the Hedgehog Carrera RC, anche la Speed Arena e i puzzle 3D One Piece e Naruto

Si è conclusa da poco l’ottava edizione di Toys & Baby Milano, la fiera B2B dedicata al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria. Luca De Carlo, Country Manager Italia di  Carrera-Revell presenta a Toy Store le novità presentate durante l’evento e fa il punto sulla prima parte del 2025 con uno sguardo alle sfide ancora da affrontare.

Com’è iniziato il 2025 per Carrera e che aspettative avete per il prossimo semestre?
Il 2025 è iniziato in modo piuttosto tranquillo, anche se possiamo ritenerci soddisfatti di come si è conclusa la stagione natalizia del 2024, che ha registrato risultati complessivamente positivi. Guardando al prossimo semestre, il nostro obiettivo è quello di crescere ulteriormente, sia in termini di sell-in che di sell-out, migliorando le performance rispetto allo stesso periodo del 2024 e consolidando la nostra presenza sul mercato.

Quali sono i prodotti di punta che avete presentato a Toys & Baby Milano?
A Toys & Baby Milano abbiamo presentato come Carrera le nostre piste classiche a batteria First, le Go elettriche, la Speed Arena, pista automontata che diventa Valigetta da portare con sè, i nostri classici RC di Mario e Sonic. Come Revell i prodotti RC e 3D Puzzle con licenza kidult come One Piece, Naruto e poi una linea di Notebook in legno con licenza Harry Potter che si chiama Tiny Adventure.

Quali sono le sfide più urgenti che il mercato del giocattolo è chiamato ad affrontare?
A mio parere, la sfida più urgente e rilevante continua a essere quella di riuscire ad attirare un numero sempre crescente di consumatori nei punti vendita specializzati nel giocattolo. Si tratta di realtà che rappresentano un presidio fondamentale per il settore, grazie alla loro capacità di offrire un’esperienza d’acquisto personalizzata, consulenza qualificata e un assortimento accuratamente selezionato. È importante lavorare per valorizzare questi aspetti distintivi, rafforzando il legame con le famiglie e trasmettendo il valore aggiunto che solo un negozio specializzato è in grado di offrire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz