Toys & Baby Milano 2025, le novità di YuMe Toys

Tra le novità YuMe Toys presentate in fiera, oltre alla Piggy Bank Capsule di Squid Game, anche le nuove collezioni del segmento anime

Si è conclusa da poco l’ottava edizione di Toys & Baby Milano, la fiera B2B dedicata al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria. Nicoletta Minella, Sales Manager EMEA di YuMe Toys presenta a Toy Store le novità presentate durante l’evento e fa il punto sulla prima parte del 2025 con uno sguardo alle sfide ancora da affrontare.

Com’è iniziato il 2025 per YuMe Toys e che aspettative avete per il prossimo semestre?
Siamo molto soddisfatti dell’inizio dell’anno. L’avvio è stato solido, con il supporto dei nostri collaboratori locali, che ci ha permesso di penetrare fortemente il mercato retail multicanale in Italia. Abbiamo ampliato la nostra presenza con centinaia di nuovi punti vendita, sia fisici che online, come Gamelife, Funside, Heikos, FAO Schwarz e Iper. Abbiamo anche acquisito nuovi ambassador, come la band metal Lacuna Coil. Il prossimo semestre sarà ancora più entusiasmante: la nostra collezione completa per il 2025 sarà visibile in molti negozi, e presenteremo la gamma di giocattoli e collezionabili più ampia mai proposta da YuMe Toys. Abbiamo partecipato a Toys & Baby Milano, dopo aver esposto con successo a Hong Kong, Londra, Norimberga e New York.

Quali sono i prodotti di punta che avete presentato a Toys & Baby Milano?
Abbiano presentato una vasta gamma, tra cui collezioni dedicate a Hello Kitty and Friends, Disney Stitch, Lotso, Toy Story, Nightmare Before Christmas e Harry Potter. Abbiamo mostrato anche un’offerta completa nel segmento Anime, con licenze come One Piece, Dragon Ball, Spy X Family, Jujutsu Kaisen, Haikyu, My Hero Academia e altri titoli Netflix, tra cui la terza serie di Stranger Things e Squid Game.

Quali sono le sfide più urgenti che il mercato del giocattolo è chiamato ad affrontare?
L’economia globale sta rallentando, e questo impatta tutti i settori. I prezzi devono restare accessibili, mentre i conflitti in Europa e Medio Oriente influenzano la logistica e le spedizioni, con il rischio di nuovi dazi dagli Stati Uniti. Tuttavia, il mercato del giocattolo continua a crescere, soprattutto nel collezionismo, grazie al fenomeno “Micro” e alle figure collezionabili. Anche i Manga e gli Anime sono in forte espansione. YuMe Toys è ben posizionata per continuare a innovare con un portafoglio IP in crescita e nuove proposte interessanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz