Trasformare il pancione in opera d’arte

Con un passato da scrittore di libri e spettacoli teatrali e da artigiano di pupazzi per spettacoli televisivi adatti sia ad adulti sia a bambini e molto altro ancora, Walter Marinello ha portato a Milano una nuova tendenza d’oltreoceano, quella del calco dei pancioni. Per capire come questa interessante attività possa rappresentare un’opportunità anche per i retailer, Babyworld l’ha incontrato.

Come è approdato all’idea di creare calchi per i genitori?

«Studiando materiali, leggendo riviste americane e avendo una lunga esperienza come artista e artigiano, ho deciso di proporre in Italia l’arte innovativa dei calchi delle mani, piedini e pancioni in gravidanza, il tutto realizzato con elevate qualità e professionalità. Le mie creazioni sono delle vero e proprie opere d’arte, oggetti artistici che realizzo a domicilio oppure nel mio laboratorio, situato in zone Milano Certosa. Ho un’esperienza di oltre 30 anni nella realizzazione di calchi e non è stato, quindi, difficile declinare questa arte nella creazione di oggetti unici e personalizzati per le mamme in gravidanza. Ma non solo. A me si rivolgono anche genitori, famiglie o anche amici per la realizzazione di calchi di mani, che realizzo con una tecnica specifica, che mi ha portato a ottenere ottimi risultati nel corso degli anni».

Come ha iniziato a promuovere questi particolari “ricordi” della gravidanza?

«Mi sono subito accorto che in Italia non era ancora una tipologia di arte molto sviluppata e tramite le mie pagine social e il mio sito ho iniziato a proporla con riscontri davvero interessanti. Sono stati proprio questi primi feedback positivi a farmi capire che in questo ambito c’era a Milano ancora molto spazio per crescere».

Come vengono scelti i materiali?

«Anche per questo mi affido alla mia esperienza e Il calco viene realizzato con materiali e sostanze assolutamente atossiche e senza alcun rischio né per la mamma né per il bambino».

Potrebbe essere realizzato come evento nei punti vendita della Prima infanzia?

«Certamente. Non è necessario avere un spazio molto grande, basterebbe riservare una piccola area all’interno del punto vendita, in cui poter allestire velocemente un piccolo laboratorio. Come quando eseguo i calchi a domicilio, mi occupo personalmente di fornire tutti i materiali e di creare un setting confortevole e personalizzato. Per la realizzazione del calco del pancione è necessaria circa un’ora, con la consegna, post lavorazione nel mio laboratorio, che può avvenire anche in soli due giorni. È possibile realizzare un calco con una base di appoggio da utilizzare come oggetto di arredamento o di creane un vero e proprio quadro. Per quanto riguarda, invece, i calchi delle mani, in particolare di quelle dei bambini, i tempi di realizzazione si riducono ad una mezz’ora».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz