Trudi prende posizione sulla questione sicurezza con un documento ufficiale firmato dal nuovo ad Paolo Nino per dare una visione completa della situazione Trudi a riguardo. «Recentemente il mercato del giocattolo è stato coinvolto da importanti problematiche relative alla sicurezza di prodotti con produzione cinese – ha dichiarato Nino – che ha certamente preoccupato molti dei nostri clienti. Di seguito voglio qui rassicurare tutti i clienti sulla massima attenzione che il Gruppo Trudi pone in tema di qualità e di sicurezza da oltre 50 anni di storia e in tutte le fasi di sviluppo della produzione: dalla ideazione, alla prototipazione fino alla produzione ed al post vendita. Le misure adottate dal gruppo Trudi garantiscono il massimo livello di qualità e di sicurezza per tutti i consumatori, ad iniziare dai più piccolo d’età, e trasversalmente su tutte le fasi produttive. i i processi aziendali». Come sottolinea il documento, Certo che saranno di gradimento e di utilità nello svolgimento del Vostro lavoro, Vi invio in allegato tutte le principali informazioni sugli standard Trudi in termini di qualità e sicurezza. la sicurezza Trudi «è preventiva perché tutti i controlli e tutti i test di sicurezza sono rigorosamente effettuati prima della decisione di commercializzare i prodotti. Già in fase di ideazione e poi a livello di prototipo, il Gruppo fa testare l’articolo da un laboratorio accreditato esterno all’azienda: l’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli». Ricevuto l’attestato di conformità dell’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocatto, i controlli qualitativi vengono effettuati su tutti i lotti di produzione da specializzati controllori della qualità, per garantire che la produzione sia conforme al campione testato.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz