Il countdown per l’edizione 2018 della Spielwarenmese, il più atteso degli appuntamenti dedicati ai professionisti del giocattolo, è ormai ufficialmente iniziato. Di scena da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio, per la prima volta senza il lunedì, la kermesse chiamerà a raccolta nel comprensorio fieristico di Norimberg i decision maker di tutto il mondo alla scoperta della ultima tendenze di prodotto e degli ultimi sviluppo del settore.Su una superficie di 170 mila metri quadrati, oltre 2.800 espositori provenienti da più di 60 Paesi accoglieranno visitatori – la passata edizione furono 73 mila – provenienti da tutta Europa, ma anche da Asia e America, per mostrare loro un totale di un milione di prodotti e circa 100 mila novità. Come da tradizione, anche la 69esima edizione della Spielwarenmesse, offrirà agli operatori numerosi eventi che si aggiungeranno ai classici stand. Confermate l’area dedicate all’azione Tech2Play e quella per gli articoli per bambini e prima infanzia, nel 2018 debutterà “Toys meet Books”, l’area dove gli espositori avvicineranno al mondo del giocattolo le librerie. Su un’area di circa 1.000 metri quadrati sita nel padiglione 3A la TrendGallery, che nel 2018 si presenterà con un design tutto nuovo presenterà i trend internazionali e mostrerà agli espositori i prodotti di tutto il mondo che hanno saputo interpretarli. All’interno di quest’area troveranno spazio anche le nomination e i vincitori del ToyAward che nel 2018 giungerà alla sua 15esima edizione sarà assegnato nelle quattro categorie suddivise per età. Nel New Exhibitor Center, che si trova direttamente di fianco, le giovani e innovative aziende e i nuovi espositori offriranno ulteriori stimoli per la ricerca di novità. Al Toy Business Forum, incluso anch’esso nella TrendGallery e dedicato ogni giorno a una tematica diversa, relatori prestigiosi trasmetteranno il know how necessario per il business quotidiano.
Tech2Play – grazie alla voliera per i multicopter e ai percorsi racing per i robot l’area dedicata all’azione, caratterizzata da un design moderno, aveva già raccolto grandi consensi in occasione del suo debutto. I giochi tecnologici animeranno ancora una volta il padiglione 4A su un’area di circa 400 metri quadrati in cui verrà presentata l’intera l’offerta che include robot, prodotti radiocomandati fino ad arrivare alla realtà aumentata. Spielwarenmesse ha riadattato le categorie di Tech2Play: la nuova suddivisione prevede “Robot Toys”, “Virtual Play”, “RC Toys” ed “Electronic Learning” per facilitare l’orientamento di retailer e buyer all’interno del segmento tecnico.
ToyAward – Fino al 22 dicembre 2017 gli espositori di Spielwarenmesse potranno presentare le candidature per il premio dedicato alle novità; si potranno registrare gratuitamente su www.toyaward.com un massimo di tre prodotti per le quattro categorie, suddivise in base alle fasce di età, Baby&Infant (0-3 anni), PreSchool (3-6 anni), SchoolKids (6-10 anni) e Teenager&Adults (oltre 10 anni). Prima dell’inizio di Spielwarenmesse una giuria di esperti composta da agenti di commercio, pedagoghi, ricercatori di mercato e un esperto nel campo della sicurezza dei giocattoli, selezionerà fra tutte le candidature presentate tre prodotti per ognuna delle quattro categorie. I giocattoli presentati saranno valutati in base ai criteri di divertimento, originalità, sicurezza, potenzialità di successo sul mercato, lavorazione & qualità e comprensibilità del concept del prodotto. Nel corso della conferenza stampa che si terrà il 25 gennaio 2018, saranno svelate le dodici nomination per il ToyAward. La cerimonia di assegnazione del premio si svolgerà, come da tradizione, nel corso della festa di inaugurazione del 30 gennaio 2018.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz