Ue: al via nuove normative più severe

Da ieri i giocattoli prodotti o venduti nell’Unione europea dovranno rispettare standard di sicurezza più elevati. E’ quanto hanno deciso i ministri dei Ventisette riuniti a Bruxelles per un consiglio Istruzione, cultura e gioventù, dando il via libera ad una nuova direttiva sulla sicurezza dei giocattoli che aggiorna e rafforza le norme esistenti, messe a punto ormai più di vent’anni fa. Secondo le nuove regole i costruttori di giocattoli dovranno assicurare che i loro prodotti non contengano sostanze conosciute per essere dannose per i bambini o cancerogene. Più in generale, le condizioni per l’utilizzo di prodotti chimici saranno molto più stringenti. Anche l’etichettatura sulle confezioni di giocattoli dovrà essere migliorata per aiutare a prevenire gli incidenti, indicando in particolar modo l’età minima per poter giocare con un certo tipo di prodotto. Infine il marchio di garanzia CE dovrà essere reso più visibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz