British Toy and Hobby Association, l’associazione britannica che si occupa di hobby e giochi, ha dichiarato che le vendite dei giocattoli sono state influenzate negativamente dal nervosismo e dallo stress, che hanno caratterizzato i consumatori soprattutto nel periodo natalizio. Secondo il direttore generale David Hawtin, il nervosismo nei confronti della crisi economica globale, ha influenzato molti genitori che quest’anno hanno riflettuto sullo spendere o meno la stessa cifra investita in giocattoli in occasione dello scorso natale. «Il mercato del Giocattolo non si differenzia molto rispetto agli altri mercati – ha dichiarato David Hawtin, direttore generale British Toy and Hobby Association – e sicuramente quest’anno non ha brillato per i risultati ottenuti». Secondo British Toy and Hobby Association, le vendite sono calate del 6% già all’inizio del mese di dicembre rispetto al 2006.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz