Un’alternativa vincente

«La creazione della GiocoLibreria Rainbowkids ha come scopo principale la scelta e la volontà di mantenere viva l’attenzione al mondo del gioco in tutte le sue forme, ricercando e sperimentando nuove strategie educative che rispondano, in maniera originale e divertente, alle esigenze d’ascolto di genitori e bambini. Ciò che proponiamo è un ambiente allegro e sicuro, dove i bambini possano relazionarsi, in piena libertà, tra loro giocando e condividendo spazi, esperienze e momenti preziosi anche con mamma e papà. Ma non solo. Proponiamo libri e giocattoli di qualità, da noi personalmente selezionati, che ci aiutino a veicolare e diffondere al meglio la cultura del Giocattolo». Sono queste le parole con cui Rosa Maria Musarra e Daniela Marzano, rispettivamente titolare ed animatrice di Gioco Libreria Rainbowkids, raccontano con soddisfazione la propria realtà, che ha aperto i battenti a Milano nel dicembre del 2015. «Il progetto della GiocoLibreria RainbowKids nasce grazie alla nostra avventura ventennale – raccontano – nel nostro Baby Club estivo, al Tortuga Beach di Andora.Tra giochi, scherzi e spettacoli con i loro bambini protagonisti, il Baby Club anno dopo anno si trasforma pian piano in un luogo di condivisione, ascolto e complicità tra loro, i bambini e i genitori. Siamo, inoltre, esperte di eventi speciali, feste di compleanno con aziende come Autogrill con cui abbiamo creato un legame professionale di reciproca stima e nel dicembre del 2015 abbiamo, quindi, deciso di unire le forze credendo fortemente nell’ unicità del loro progetto e i risultati ci stanno dando ragione». Toy Store le ha incontrate.

Con che tipo di offerta avete avviato il progetto?

«GiocoLibreria Rainbowkids è partito con spazi di gioco libero, laboratori genitori – bambini e baby parking, in una struttura su due livelli di 250 metri quadrati, e con un’offerta che ci permette di coprire un target ampio, dagli 0 ai 10 anni. La nostra realtà è strutturata con una parte dedicato al gioco e alle attività e uno spazio di esposizione e vendita di prodotti di marchi selezionati, che rispecchiano i nostri valori. Per quanto riguarda il Giocattolo parliamo ad esempio di aziende come Hape e Xyloba, che abbiamo scelto anche per differenziarci dalla concorrenza presente in zona, sia negozi specializzati sia Grande Distribuzione. Per promuovere i nostri prodotti li facciamo provare ai bambini che partecipano ai nostri laboratori: questo meccanismo ci consente di farli conoscere, innescare il passaparola e avere una ricaduta sulle richieste di giocattoli delle stesse linee di quelli appartenenti al brand che i bambini hanno testato durante l’attività. Ma il nostro lavoro è davvero a 360 gradi sul mondo del bambino e del genitore, grazie alle nostre competenze pedagogiche, sviluppate in tanti anni di attività con le famiglie».

Che tipo di interazione proponete con il bambino?

«Per noi i bambini sono la priorità e sono da sempre il punto di partenza di ogni nostro progetto. Proponiamo attività, laboratori e giocattoli in modo libero, rispettando i tempi di ogni individuo e siamo in grado, grazie alle nostre competenze pedagogiche, di lavorare anche con bambini comportamentali e che mostrano specifiche criticità. L’ascolto attento e attivo di ogni persona che entra nella GiocoLibreria Rainbowkids è un altro aspetto fondamentale: il nostro obiettivo è quello di rappresentare un polo ludico-educativo per tutti i nostri clienti».

Che tipo di servizi offrite?

«Siamo aperti tutti i giorni, tranne il lunedì mattina, per la vendita dei prodotti, l’utilizzo degli spazi della ludoteca e il baby parking, servizi a cui affianchiamo laboratori e attività tematiche, ma soprattutto campus che vanno a coprire tutte le chiusure scolastiche. Organizziamo, inoltre, feste di compleanno con animazione, che ci stanno portando, in termini anche di business, grandi risultati. Sono molto richieste e in notevole crescita le attività genitore-bambino, anche sul target Prima Infanzia».

Come promuovete la GiocoLibreria Rainbowkids?

«In questo ci aiuta molto il passaparola: i clienti che hanno provato l’esperienza della GiocoLibreria Rainbowkids ci fanno un’ottima pubblicità e i feedback positivi ci permettono di avere un ottimo ritorno sulla clientela. Promuoviamo, inoltre, la nostra attività attraverso la nostra pagina Facebook e, in generale, grazie alla collaborazione con un’agenzia di comunicazione. Siamo riusciti ad essere molto ben indicizzati e i risultati non sono tardati ad arrivare. Abbiamo, inoltre, creato un database con i contatti dei nostri clienti, che ci permettono di mandare newsletter e messaggio per avvisarli di ogni novità e nuova attività proposta».

Quali anticipazioni potete darci sui progetti per il 2017?

«Stiamo pensando a proporre un progetto a 360 gradi per insegnare ai bambini a suonare diversi tipi di strumenti musicali, il tutto pensato con un approccio specifico per ogni target età. Stiamo studiando un calendario di proposte di qualità, con un grande focus anche sulla fascia 0-3 anni, target per cui non ci sono ancora molte proposte sulla piazza di Milano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz