Un’offerta da “toccare con mano”

«La passione per il gioco in legno e creativo e un’esperienza commerciale lunga 25 anni maturata nei Paesi scandinavi». Sono questi i pilastri sui quali si fonda l’insegna Naturgiocando. A svelarlo a Toy Store sono Rita Ballocchi e Patrizio Fornaci, fondatori e proprietari del Franchising Naturgiocando, che a proposito della nascita dell’insegna ci raccontano come «avevamo individuato in Italia una lacuna di questo tipo di offerta commerciale: giocattoli “intelligenti” che fossero anche divertenti, creativi e a prezzi equi e, dopo aver “testato” i prodotti per tre anni nel nostro negozio pilota di Bologna, abbiamo decido di proporre una formula franchising innovativa e accessibile». Intuizione che porta alla nascita di Naturgiocando, catena che oggi conta 17 punti vendita lungo tutta la Penisola.

Partiamo dal nome che avete scelto per la vostra insegna. Cosa vuol dire per voi Naturgiocando?

Naturgiocando è un marchio registrato che rispecchia il nostro messaggio: giocare con elementi della natura, quali legno, carta e mais, e costruire in maniera ecologica utilizzando le energie rinnovabili, ovvero vento, sole e acqua. Per questo non trattiamo articoli che necessitino di batterie: tutto da Naturgiocando ha un’energia inesauribile, così come tutta la nostra squadra.

A proposito di squadra, come è organizzata la catena di negozi? Su quali punti di forza può fare leva?

I nostri negozi rispecchiano la realtà italiana, fatta da piccoli centri. Siamo presenti anche in grandi città quali Roma e Bologna, ma soprattutto in comuni dalle piccole e medie dimensioni, dove la clientela si fidelizza molto velocemente. A tal proposito offriamo ai nostri affiliati un programma di fidelizzazione del cliente con una raccolta punti, organizziamo laboratori creativi e attività in store di intrattenimento per i bambini. Vantiamo poi un blog dove scambiare quotidianamente informazioni, consigli ed esperienze. Ciascun negozio Naturgiocando ha l’esclusiva del marchio nella propria zona e può beneficiare di volantini personalizzati gratuiti – ne distribuiamo 5.000 ogni anno – e tessere fedeltà, sempre gratuite, da distribuire ai clienti. Nessun budget di vendita obbligatorio è previsto, né alcun minimo acquisto annuale da rispettare – ogni affiliato acquista “al bisogno” utilizzando il sito b2b con accesso riservato –, o percentuale sul venduto. Per quanto riguarda gli ordini, ogni franchisee dispone, all’interno del programma, di libertà assoluta nelle quantità e nella scelta dei prodotti da vendere. Il rapporto tra franchising e negozi è regolato da una comunicazione costante sia attraverso il sito www.naturgiocando.it che la posta elettronica.

Che tipo di esperienza di acquisto proponete al vostro consumatore?

I punti vendita a insegna Naturgiocando propongono oltre 1.400 articoli che soddisfano le esigenze di persone curiose e creative come noi, da 0 a 99 anni, con prezzi molto accessibili: l’80%, infatti, costa meno di 20 euro. Nei negozi Naturgiocando i bambini possono giocare e toccare: i genitori si sentono a loro agio perché i loro bimbi sono liberi di scoprire giocattoli con l’esperienza diretta del tatto e della vista. I nostri clienti ci scelgono perché apprezzano il valore delle nostre proposte: il bambino sceglie un nostro gioco perché lo ha gradito con l’esperienza diretta, non perché lo ha visto in TV. Questa consapevolezza e questo desiderio realizzato, fanno sì che i nostri giocattoli abbiano una lunga vita e un’ottima riuscita.

Nella vostra esperienza a cosa è più attento oggi il cliente?

Il nostro cliente desidera qualità e originalità. Per questo noi di Naturgiocando siamo molto sensibili al discorso intolleranze e allergie: offriamo diversi prodotti senza glutine, tutti certificati e studiati nel minimo dettaglio. Ma non solo, i nostri giocattoli, oltre a un valore educativo, devono essere divertenti, suscitare emozione e stupore.

Come comunicate questa vostra differenza?

Il passaparola dei nostri clienti ormai fidelizzati è la nostra migliore pubblicità, ma implementiamo anche attività di volantinaggio mirato nei luoghi dell’infanzia: scuole e ludoteche. Per fidelizzare la nostra clientela utilizziamo poi un ampio ventaglio di strumenti: tessere fedeltà; attività dedicate ai bambini; pagine Facebook e sito web aggiornato quotidianamente con le novità; vendite promozionali in alcuni periodi dell’anno; assistenza in negozio; e quindi estrema cura nel confezionamento dei pacchetti regalo.

Tra i vostri progetti c’è la possibilità di sviluppare un servizio e-commerce?

Naturgiocando ha fatto una scelta davvero controcorrente rinunciando a vendere sul web ma veicolando tutte le vendite verso i propri punti vendita affiliati. La nostra offerta è composta da giocattoli che devono essere “toccati con mano” e desideriamo capire le attitudini, i gusti e le potenzialità del bambino per potere consigliare il giusto regalo, quello che stimola le capacità e le potenzialità dei nostri piccoli clienti.

E una private label?

Per il momento abbiamo scelto di non avere una linea di prodotti a marchio Naturgiocando, ma abbiamo preferito consolidare alcune collaborazioni dirette con produttori europei che ci garantiscono il massimo della qualità.

Rimaniamo sui fornitori, che rapporto avete con l’Industria?

Lavoriamo con 22 fornitori europei che ci garantiscono la massima serietà nelle certificazioni di sicurezza, qualità dei materiali e design innovativo. Vantiamo accordi commerciali consolidati negli anni, che ci garantiscono le consegne dei prodotti sempre in grandi quantità e spedizioni prioritarie anche in alta stagione e abbiamo listini preferenziali in quanto cliente direzionale con più punti vendita e quindi alte potenzialità di acquisto.

Sperimentiamo ogni anno oltre 700 nuovi prodotti e le nostre statistiche di vendita orientano molti dei nostri fornitori in merito alla programmazione annuale. Periodicamente visitiamo le sedi di alcuni nostri fornitori, soprattutto in Svezia e Germania, al fine di mantenere quel contatto diretto e umano con i titolari che, come noi, hanno scelto di investire in un settore così affascinante e stimolante come quello dei giocattoli.

Quali sono gli obiettivi 2017 del gruppo?

Naturgiocando, dopo avere fatto molti passi avanti in soli cinque anni dalla sua nascita, ha l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio programma, allargandolo sempre di più ai ragazzi e agli adulti.

Ci sono nuove aperture all’orizzonte?

Valutiamo le candidatura volta per volta, una per una. La nostra preferenza è per le strade centrali di grande passaggio (soprattutto pedonale) di città medie o medio-piccole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz