Come è iniziato il vostro 2017? Quali prodotti o categorie merceologiche hanno performato meglio?
Il nostro 2017 è iniziato sulla scia dei buoni risultati ottenuti a fine 2016. Ottima la performance della linea la linea prescolare, in particolare i prodotti Carotina Baby. Nel mondo di I’m a genius si confermano gli ottimi risultati di vendita dei prodotti I’m a genius talent school legati al mondo kids e dei giochi scientifici con l’importante risultato di sell out del prodotto “I’m a genius Laboratorio dei saponi profumati”.
Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre dell’anno?
Molteplici azioni ci vedranno impegnati a supporto di diverse linee di prodotto: dal lancio di nuovi brand di giochi creativi che entreranno nel portafoglio del Gruppo, nonché all’ampliamento di gamma di linee esistenti come quella di giochi scientifici come la nuovissima Scienza Hi-Tech declinata in robotica, meccanica e scienza led.
Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma? Quali saranno i canali coinvolti?
Quest’anno le attività di comunicazione e marketing saranno caratterizzate da una crescente attenzione ai differenti target, a come sono profilati e ai migliori mezzi da utilizzare per ciascuno di essi. Significa che il piano comunicazione prevedrà l’uso integrato di mezzi ad hoc per ciascun target di riferimento, attività cucite in modo sartoriale per raggiungere al meglio e senza dispersione tutte le categorie dei nostri consumatori: ci sarà una forte presenza in Tv e sul web attraverso azioni tradizionali e attività più innovative volte a supportare al meglio la presenza del Gruppo Lisciani nel mercato e soprattutto, le vendite autunnali.
Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?
Certamente, mai come quest’anno attueremo delle iniziative e politiche ad hoc per il canale tradizionale al fine di tutelarlo e proteggerlo dalle attività di vendita di altri canali. Numerosi prodotti dell’offerta saranno esclusivamente dedicati al dettaglio tradizionale con dei prezzi cuciti su misura e delle politiche commerciali particolarmente favorevoli ai nostri rivenditori.
Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?
Il nostro consiglio è quello di pensare a nuove strategie e attività volte a una sempre più alta fidelizzazione del consumatore finale, riconoscendo nella qualità e la riconoscibilità di alcuni marchi il valore aggiunto in grado di accrescere sempre più il rapporto fiduciario con il consumatore. L’industria deve porre le condizioni affinché la distribuzione abbia le carte in regola per raggiungere gli obiettivi prefissi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz