Il vostro ingresso nel mondo del Giocattolo è molto recente. Quali sono le vostre motivazioni e obiettivi?
Abbiamo iniziato quest’anno con l’entusiasmo di chi si lancia in una nuova avventura. Da più di 50 anni, Borgione è una realtà consolidata nel panorama scolastico, educativo e pedagogico ed è in continuo contatto con bambini, maestre ed educatori. Per questo ci siamo guadagnati una posizione di leadership, riconosciuta in tutta Italia, per quanto riguarda la fornitura di materiale scolastico dedicato alla fascia 0-13 anni. Con tutta la passione, la voglia e la determinazione che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato, vogliamo adesso entrare in contatto con operatori B2B. La nostra offerta, infatti, è costituita da prodotti innovativi, sicuri, resistenti e, soprattutto, “intelligenti”. Dai giochi educativi agli articoli per la creatività, crediamo che ciò che funziona a scuola sia uno stimolo ottimale per la crescita del bambino anche a casa. Ecco perché intendiamo condividere le nostre competenze con rivenditori e dettaglianti esperti del mondo del Giocattolo. Abbiamo infatti un obiettivo comune, che rimane la nostra missione fondamentale: la felicità dei bambini, nell’imparare e crescere, con il gioco e la creatività.
Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre dell’anno?
Intendiamo presentarci agli operatori specializzati con l’assetto più completo possibile, per supportare la vendita di prodotti educativi di qualità. Per questo abbiamo allestito un e-commerce snello e veloce, con la possibilità non solo di procedere all’acquisto, ma anche di consultare preventivamente i listini e di approfondire la conoscenza degli articoli, grazie a descrizioni dettagliate, video tutorial e schede dimostrative. Garantiamo inoltre l’assistenza pre e post-vendita con una rete di agenti rappresentanti monomandatari, che coprono gran parte del territorio italiano e vengono continuamente aggiornati sui nuovi trend del mercato. Offriamo un customer service dedicato, pronto a rispondere, in tempo reale, a ogni dubbio o necessità del cliente.
Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma? Quali saranno i caali coinvolti?
Proprio per trasmettere e comunicare il nostro entusiasmo e la nostra esperienza nel campo educativo, abbiamo pensato a diversi canali per promuovere la competenza di Borgione Distribuzione. Intendiamo far conoscere i brand che rappresentiamo e i loro prodotti attraverso il nostro catalogo cartaceo, il sito dedicato ai rivenditori e un’intensa attività di news-lettering e sui social media. Riteniamo, infatti, che informare gli operatori specializzati sulle novità, le indicazioni educative, le specifiche tecniche della nostra offerta sia il modo migliore per garantire, a noi come a loro, un approccio costruttivo alla vendita.
Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?
Stiamo già ideando speciali promozioni per vivacizzare, durante l’anno, l’offerta di tutti i nostri prodotti e garantire una proposta mirata e, per questo, più appetibile. Crediamo sia nostro compito supportare i rivenditori sia nell’attività di sell-in che di sell-out. Appoggiamo pertanto l’organizzazione di laboratori e workshop dedicati, con materiale e sostegno pubblicitario e promozionale.
Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?
Di consigli vorremmo riceverne! Come neofiti del settore, ci piacerebbe entrare in contatto con negozi specializzati, giocattolai, librerie, ludoteche che abbiano come impegno primario la collaborazione con genitori “consapevoli”, per supportare la crescita del bambino con strumenti educativi, oltre che divertenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz