INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER CREARE FIDUCIA

Mentre l’industria già guarda al 2025 e alla prossima edizione della Spielwarenmesse, il retail si prepara per ottimizzare le vendite delle prossime festività natalizie, puntando ad accrescere il proprio fatturato. Ma in che modo? Fermo restando che il prodotto deve essere selezionato con attenzione, in funzione del proprio target di clientela e del proprio posizionamento, è fondamentale il ruolo svolto dagli addetti alla vendita del retail. La loro competenza e professionalità è di grande importanza per spiegare il valore aggiunto del prodotto e motivare l’acquisto. “Una conoscenza approfondita degli aspetti che compongono il giocattolo rappresenta un elemento cruciale per consigliare efficacemente la clientela, diventando così un motore per il successo commerciale del prodotto stesso. Di conseguenza, gli addetti alle vendite devono saper comunicare il valore dei giochi in relazione alle specifiche esigenze e preferenze dei clienti. In questo contesto, la formazione si configura come una delle principali opportunità per affrontare tali sfide. Grazie a un supporto continuo, a una formazione mirata e a un dialogo aperto con i nostri venditori è possibile sviluppare competenze solide, affinare le abilità di vendita e migliorare le performance complessive nel mercato, consentendo così di soddisfare in modo completo le aspettative dei clienti”, racconta Francesco Barranca, direttore vendite Italia di Clementoni, nella nostra inchiesta sul tema della formazione. “L’offerta è talmente vasta, sia per i giochi da tavolo sia per altre tipologie di prodotto presenti in negozio che sarebbe impensabile per un addetto vendita conoscere tutto. Con la formazione puntiamo a dare sicurezze e punti fermi, con l’obiettivo di aiutarli a ridurre la complessità e a destreggiarsi meglio una volta in negozio”, aggiunge Ilaria Tosi, marketing manager di Asmodee. In un mercato sempre più competitivo, il valore umano resta un elemento imprescindibile. Investire sulla formazione del personale di vendita non è solo un modo per migliorare le performance, ma anche per creare un legame di fiducia tra il negozio e i clienti. Perché alla fine, un’esperienza d’acquisto positiva può fare la differenza trasformando un semplice acquisto in un momento memorabile. Che non può mancare, soprattutto durante le feste

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz