Asmodee celebra il suo trentesimo anniversario con una ricerca internazionale che conferma la centralità dei giochi da tavolo nel tempo libero. Lo studio, condotto su 8.001 consumatori in Regno Unito, Stati Uniti, Francia e Svezia, mostra che il 64% delle persone utilizza i board game per rafforzare i legami familiari, con un picco del 71% in Francia.
I dati rivelano che un quarto del campione (26%) gioca almeno una volta a settimana e che i giochi da tavolo si collocano ormai accanto a videogiochi (32%) e podcast (29%) come attività di intrattenimento. In particolare, i Millennial li considerano importanti quanto informarsi quotidianamente (38% contro 37%), riconoscendoli come un momento di socialità e benessere.
“I giochi da tavolo non sono solo un passatempo, ma una preziosa fonte di immaginazione, divertimento e convivialità” ha dichiarato Thomas Koegler, CEO di Asmodee. “Dalle case ai bar, fino agli ospedali, i board game creano opportunità di connessione e condivisione”.
A trainare la crescita è anche il boom dei board game café, locali che offrono spazi dedicati al gioco in città come Oxford, New York o Dubai. Qui titoli iconici del catalogo Asmodee, da Catan a Dixit e Dobble, diventano strumenti di aggregazione tra culture e generazioni diverse.
Lo studio evidenzia anche che il 40% degli intervistati trova nei giochi un modo più semplice per aprirsi rispetto a una conversazione tradizionale. Un dato che conferma il ruolo dei board game come mezzo di espressione e inclusione, oltre che di intrattenimento.
Per celebrare l’anniversario, Asmodee ha inoltre lanciato un murale digitale interattivo, illustrato da Charlotte Hugues, che raccoglie testimonianze di oltre 1.200 giocatori da tutto il mondo e sarà aggiornato fino a marzo 2026 con missioni e premi a tema.
“Abbiamo contribuito a democratizzare i giochi da tavolo, trasformandoli in un nuovo spazio di socialità e relazione” ha sottolineato Jean-Sébastien De Barros, Chief Product Officer di Asmodee.
Con questo studio, Asmodee sottolinea come i board game siano oggi un driver di crescita culturale e commerciale, capace di unire famiglie, amici e community a livello globale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz