The LEGO Group ha chiuso il primo semestre 2025 con una crescita a doppia cifra di ricavi e utili, confermando la propria leadership nel mercato internazionale del giocattolo. Nei primi sei mesi dell’anno, i ricavi sono saliti del 12% rispetto al 2024, raggiungendo il record di 34,6 miliardi di corone danesi (DKK), mentre le vendite al consumatore sono cresciute del 13%.
L’azienda ha conquistato ulteriori quote di mercato grazie a un portafoglio prodotti ampio e innovativo, che ha incluso il lancio di 314 nuovi set – il numero più alto di sempre in un semestre – spaziando tra linee originali e licenze come LEGO City, LEGO Technic, LEGO Botanicals, LEGO Icons e LEGO Star Wars.
L’utile operativo è aumentato del 10% a 9 miliardi DKK, sostenuto dalla crescita dei ricavi e da una maggiore efficienza, mentre l’utile netto ha raggiunto 6,5 miliardi DKK (+10%). Il cash flow operativo si è attestato a 5,9 miliardi DKK (in calo rispetto ai 7,5 miliardi di un anno fa per il diverso timing dei flussi di cassa e l’aumento delle imposte), mentre il free cash flow è stato pari a 1,7 miliardi DKK (3 miliardi nel 2024), a fronte di investimenti in fabbriche e infrastrutture pari a 4,2 miliardi DKK.
Espansione globale e nuovi progetti
Nel semestre il gruppo ha inaugurato una nuova fabbrica all’avanguardia in Vietnam per sostenere la crescita nell’area Asia-Pacifico. Lo stabilimento di 150.000 mq è il più sostenibile mai realizzato dall’azienda. Negli Stati Uniti, proseguono i lavori per una nuova fabbrica e un centro di distribuzione da 185.000 mq in Virginia (apertura prevista nel 2027), insieme a interventi di ampliamento negli stabilimenti di Messico e Ungheria.
A Boston è stato aperto un head office regionale per le Americhe che ospiterà 800 dipendenti, a supporto delle attività del gruppo in Nord e Sud America.
Innovazione di prodotto e collaborazioni
Il primo semestre 2025 è stato caratterizzato da un forte dinamismo del portfolio:
- La linea LEGO Botanicals ha registrato vendite record nelle principali ricorrenze, come San Valentino e Festa della Mamma.
- L’azienda ha avviato collaborazioni con Formula 1, con attivazioni e lanci in occasione dei Gran Premi.
- Sono stati annunciati nuovi accordi di licenza con Bluey e One Piece, e una partnership pluriennale con The Pokémon Company International: il lancio dei set LEGO Pokémon è previsto nel 2026.
- La campagna “She Built That” ha promosso il gioco creativo tra le bambine.
- In occasione dell’International Day of Play delle Nazioni Unite (11 giugno), il gruppo ha organizzato attività ludiche in diverse città per sensibilizzare sui benefici del gioco.
Espansione retail e digitalizzazione
The LEGO Group ha aperto 24 nuovi store nei primi sei mesi, portando il totale globale a 1.079 punti vendita in 54 Paesi, inclusa la prima apertura a Nuova Delhi per rafforzare la presenza in India. L’azienda ha investito anche in piattaforme digitali e nuove tecnologie per migliorare l’esperienza cliente e ottimizzare i processi interni.
Sostenibilità e materiali innovativi
Prosegue l’impegno per ridurre l’impatto ambientale: la quota di materie prime provenienti da fonti sostenibili è raddoppiata rispetto al primo semestre 2024 e si punta al 60% entro fine anno. Tra le novità introdotte ci sono:
- rSEBS, materiale derivato da reti da pesca riciclate, corde e olio motore per la produzione di pneumatici LEGO;
- e-metanolo, creato da energia rinnovabile e CO₂ da bio-scarti, per elementi rigidi come assi, connettori e mani delle minifigure.
Visione del CEO
Niels B. Christiansen, CEO di LEGO Group, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti delle performance nella prima metà del 2025, che ci hanno permesso di guadagnare quote di mercato a livello globale. Grazie a una solida base finanziaria, continuiamo a investire in capacità produttiva e iniziative strategiche per sostenere la crescita di lungo termine. Soprattutto, questi risultati riflettono la dedizione dei nostri oltre 31.000 collaboratori, impegnati a portare esperienze di gioco LEGO ispiratrici a sempre più bambini”.
Fonte e foto: © The LEGO Group
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz