Mattel, Roberto Stanichi promosso EVP e Chief Global Brand Officer

La riorganizzazione della leadership dei brand Mattel ha promosso a nuovi ruoli anche Jamie Cygielman e Ted Wu

Mattel ha annunciato una nuova struttura di leadership per rafforzare la gestione globale del portafoglio brand e dell’intrattenimento. Roberto Stanichi è stato quindi promosso a Executive Vice President (EVP) e Chief Global Brand Officer per guidare l’organizzazione del marchio Mattel in tutto il mondo. Lisa McKnight, Executive Vice President e Chief Brand Officer, lascerà l’azienda dopo un periodo di transizione.

Mattel Roberto Stanichi

Stanichi porta con sé nel nuovo ruolo 20 anni di esperienza di leadership sia a livello internazionale che negli Stati Uniti, maturata in categorie chiave di Mattel quali Infant, Toddler e Preschool, Action Figures, Building Sets, Games e Vehicles. Di recente ha ricoperto il ruolo di responsabile della divisione veicoli e set di costruzioni. Stanichi è stato una forza trainante del franchise Hot Wheels, che nel 2025 è sulla buona strada per registrare il suo ottavo anno consecutivo da record, e ha contribuito a renderlo il giocattolo più venduto al mondo (#1 selling toy). Nel settore dei set di costruzioni, ha supervisionato il recente lancio di Mattel Brick Shop.

Roberto Stanichi © Courtesy of Mattel

Ynon Kreiz, Presidente e CEO di Mattel, ha dichiarato: “Roberto Stanichi ha portato la categoria Veicoli a nuovi livelli, incarnando lo ‘spirito combattivo’ di Hot Wheels e guidando costantemente con una mentalità imprenditoriale. Ha implementato con successo la strategia del marchio Mattel attraverso prodotti ed esperienze per promuovere una crescita da record e ora porterà quella visione e quella capacità di esecuzione nel nostro portafoglio di marchi globali. Lisa è una stratega e operatrice di marca esemplare e ha lasciato un segno indelebile nell’azienda, nel settore e negli innumerevoli membri del team e partner che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. Le siamo grati per i suoi contributi incommensurabili durante la sua straordinaria carriera in Mattel“.

Stanichi ha dichiarato: “È un onore assumere questo ruolo ampliato in un momento così entusiasmante per Mattel. Con i marchi al centro di tutto ciò che facciamo, rafforzeremo la nostra capacità di guidare con determinazione, creare rilevanza culturale, accelerare l’innovazione incentrata sul consumatore e sbloccare il pieno potenziale dei nostri marchi. Sono grato per l’opportunità di contribuire a plasmare il futuro di un portafoglio che non è davvero secondo a nessuno“.

Riorganizzazione della leadership dei brand

Oltre a Roberto Stanichi, la riorganizzazione della leadership dei brand ha visto promuovere a nuove posizioni anche Cygielman e Wu.

Jamie Cygielman, attualmente Direttore Generale e Presidente di American Girl, è stato promosso a una posizione di nuova creazione come Global Head of Dolls, incluse Barbie e American Girl. Ted Wu, attualmente Senior Vice President of Design for Vehicles and Building, è stato promosso a Global Head of Vehicles and Building Sets.  Cygielman e Wu riferiranno a Stanichi. Krista Berger ricoprirà il ruolo di Vicepresidente Senior di Barbie, riferendo a Cygielman. Berger continuerà a mettere a frutto i suoi 17 anni di successi in Mattel e la sua esperienza nella gestione del marchio Barbie, promuovendone la crescita, guidando iniziative di trasformazione e rafforzandone la rilevanza culturale.

La nuova struttura integrerà il marketing dei team Global Brands e Franchise di Mattel per allineare ulteriormente la gestione del marchio in tutti i punti di contatto con i consumatori e ottenere una maggiore coerenza nell’ambito di un’attuazione olistica della creazione della domanda da parte dell’azienda. Ciò consentirà a Mattel di sfruttare al meglio le capacità e le risorse nell’ambito della sua strategia di gestione del marchio.

Ynon Kreiz, Presidente e CEO di Mattel, ha aggiunto: “Il nostro team dirigenziale di livello mondiale è ben posizionato per continuare ad attuare la strategia di Mattel volta a far crescere il nostro business dei giocattoli basato sulla proprietà intellettuale e ad ampliare la nostra offerta di intrattenimento”.

Chi è Jamie Cygielman

Jamie Cygielman © Courtesy of AnbMeda/Mattel

Jamie Cygielman apporta al suo ruolo ampliato oltre 30 anni di esperienza nella gestione del marchio e acume commerciale. In qualità di GM e Presidente di American Girl dal 2019, Cygielman ha guidato il ritorno del marchio a una crescita redditizia. In precedenza aveva lavorato presso Mattel, in particolare guidando Barbie a livello globale durante una fase di espansione chiave per il marchio. Prima di entrare in Mattel, ha ricoperto il ruolo di Chief Marketing Officer presso Iconix Brand Group, oltre ad altri ruoli di leadership nel settore della moda, della bellezza e dell’intrattenimento.

Cygielman ha dichiarato: “La forza del portafoglio Dolls di Mattel è pari solo al suo potenziale illimitato di raggiungere e ispirare un’intera nuova generazione di fan. Sono entusiasta di collaborare con il team per creare nuove opportunità di crescita per Barbie e le bambole“.

Chi è Ted Wu

Ted Wu © Courtesy of Mattel

Ted Wu sostituisce Stanichi nel ruolo di responsabile della categoria Veicoli e Set di costruzioni. Nel corso dei suoi 22 anni di carriera in Mattel, Wu ha ricoperto ruoli nel marketing, nel packaging, nella creazione di contenuti e nella progettazione dei prodotti. Negli ultimi dieci anni si è specializzato nella progettazione di veicoli, svolgendo un ruolo fondamentale nel successo di Hot Wheels e dell’ampio portafoglio di veicoli.

Wu ha dichiarato: “I marchi Vehicles e Hot Wheels di Mattel suscitano gioia nei fan di tutto il mondo. L’opportunità di far progredire i nostri marchi Vehicles da una posizione di leadership nella categoria e guidare il team verso il suo prossimo capitolo è davvero un sogno che si avvera”.

Chi è Lisa McKnight

Lisa McKnight © Courtesy of Mattel

Il contributo di McKnight alla Mattel dura da oltre 26 anni. Nel suo ruolo più recente di Chief Brand Officer dal 2023, McKnight ha guidato il portafoglio marchi della Mattel attraverso un periodo di cambiamenti significativi e ha fatto crescere categorie chiave. In precedenza, ha guidato il portafoglio Mattel Dolls e ha contribuito in modo determinante a trasformare Barbie nella linea di bambole numero uno al mondo, nonché alla strategia di marca e alla pluripremiata campagna di marketing per il film Barbie. Sotto la sua guida, Mattel si è assicurata importanti licenze nel settore dell’intrattenimento, ha rilanciato Monster High e ha portato avanti la missione sociale di Barbie con il lancio nel 2018 del Barbie Dream Gap Project.

Riflettendo sul suo periodo in Mattel, McKnight ha dichiarato: “Gli ultimi 26 anni in Mattel mi hanno dato il privilegio di lavorare con alcuni dei marchi più iconici, colleghi appassionati e partner stimolanti al mondo. Nel passare il testimone a Roberto e al team di eccellenza di Mattel, lo faccio con grande fiducia nel continuo successo dell’azienda. Sono entusiasta del mio prossimo capitolo e profondamente grata per l’opportunità di portare gioia a milioni di bambini e famiglie in tutto il mondo attraverso i nostri prodotti e le nostre esperienze“.

Fonte: Mattel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz