Tutto pronto per G! come Giocare 2016

G! come Giocare, l’appuntamento dedicato al gioco, ai giocattoli e alle famiglie, è pronto per la nona edizione. Per tre giorni, dal 18 al 20 novembre 2016, presso il Padiglione 3 di FieraMilanoCity (Via Colleoni), si daranno appuntamento più di 100 tra le più importanti aziende nazionali e internazionali del settore del giocattolo per mettere a disposizione del pubblico i loro prodotti e tutte le novità in vista del prossimo Natale. Più di 10.000 metri quadri tappezzati di piste di automobiline, trenini, videogames, costruzioni, macchinine a pedali, bambole, peluche e giochi da tavolo tra classici senza tempo e ultimissime novità interattive. In mostra il puzzle più grande del mondo con oltre 40.000 pezzi e non mancheranno le Winx. Per gli amanti delle epiche battaglie spaziali c’è invece la Star Wars Arena animata dagli eroi di Star Wars. E ancora, tornei di giochi da tavolo, dimostrazioni e laboratori per tutti. Non solo giochi: molte saranno le iniziative dedicate ai genitori con esperti pronti a rispondere a tutte le domande sul valore del gioco e su come riconoscere i giocattoli contraffatti da quelli originali.

G come Giochi in scatola. Ancora più grande rispetto agli anni passati, visto il sempre crescente successo, torna l’area dedicata ai giochi in scatola: una ludoteca in cui provare, dimostrare, giocare e scoprire tutte le novità del mondo ludico sfidandosi, confrontandosi e partecipando alle dimostrazioni sui tavoli da gioco messi a disposizione gratuitamente dalle aziende per tutta la durata della manifestazione.

G come Gigante. Ravensburger presenta per la prima volta in Italia il puzzle più grande del mondo. Un meraviglioso puzzle record da 40.000 pezzi che celebra, in 7 metri di lunghezza e 2 di altezza, i più grandi capolavori Disney. Dieci riquadri dedicati ai grandi film che hanno incantato generazioni di grandi e piccini, catturano lo sguardo per i colori accesi e i minuziosi dettagli. Lo spettatore viene catturato dalla magica sequenza dei personaggi che trasportano nel favoloso mondo Disney.

A G! Come Giocare sarà possibile provare l’ebrezza della velocità con i roller skate di Soy Luna. Per chi è alle prime armi o già un esperto, nello stand Giochi Preziosi sarà allestita una pista di pattinaggio per bimbi e ragazzi che vorranno cimentarsi con le rotelle. L’associazione Astro Skating di Monza sarà disponibile per dare consigli e seguire nei primi passi i ragazzi che si presenteranno per seguire le sessioni di prova e di training. Per la prova Giochi Preziosi fornirà pattini, caschetto e ginocchiere!

G come Gioco cibo per la mente. Come recita il motto di Assogiocattoli, ecco le iniziative dedicate all’apprendimento e all’educazione nel segno del gioco. Torna l’amatissima Ghisalandia, la pista urbana animata dalla Polizia Locale del Comune di Milano che, grazie ad automobiline, motociclettine elettriche e biciclette, insegna agli automobilisti e motociclisti di domani il rispetto della segnaletica e della buona educazione stradale. Non può mancare Mangiando s’Impara, il progetto dedicato all’alimentazione che mira a insegnare ai bambini le regole fondamentali per mangiare bene e sano. Grazie alla presenza dell’Istituto Italiano di Sicurezza dei Giocattoli i genitori potranno chiedere informazioni su come scegliere il giocattolo più sicuro e adatto per il loro bambini, imparando a leggere le etichette con maggior attenzione e avvicinandosi alle norme dell’anticontraffazione. Il Consorzio Remedia è invece a disposizione con le sue divertenti iniziative per insegnare come smaltire i rifiuti, gli imballaggi dei giochi e soprattutto le batterie scariche. Grazie alla presenza della Commissione Difesa Vista per tutti e tre i giorni si potranno effettuare controlli gratuiti della vista per grandi e piccini con ottici e oculisti.

G come Gioco anch’io. G! come Giocare promuove il progetto Gioco Anch’io: in una vasta area saranno disponibili giochi e giocattoli che per le loro caratteristiche specifiche possono essere particolarmente adatti anche a bambini con differenti gradi di disabilità. Tuttavia non si stratta di giochi per soli disabili ma di giochi per tutti e con i quali i bambini, disabili e non, potranno divertirsi insieme. “Gioco Anch’io” punta a far emergere questa caratteristica di universalità dei giocattoli. Accanto allo spazio gioco si alterneranno psicologi e pedagogisti che saranno a disposizione dei genitori per rispondere a tutte le loro domande o per dare consigli su come relazionarsi con i propri figli.

G come “Galassia lontana lontana”. Dopo il grande successo riscosso alla scorsa edizione torna la Star Wars Arena, che diplomerà giovani cadetti imperiali e soldati ribelli facendo vivere un’indimenticabile esperienza stellare in compagnia di valorosi Jedi, coraggiosi piloti e perfidi Sith. Il tutto animato dai figuranti della 501st Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base con i loro accuratissimi costumi che riproducono fedelmente i costumi usati sui set dei sette film della saga. Ci si potrà scattare una foto col proprio eroe preferito, da Darth Vader a Han Solo, da Kylo Ren a Leila, dagli Stormtroopers ai piloti X-Wing.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz